I 7 errori da evitare per una camicia su misura perfetta

Tutti sanno che in quanto a abbigliamento elegante maschile, la camicia è da sempre un Must have.

Un uomo con la camicia giusta può infatti presentarsi a qualsiasi tipo di cerimonia e sarà sempre vestito adeguatamente.

Purtroppo però è comune commettere degli errori di stile, che se non corretti, possono davvero influenzare il giudizio delle persone che sanno notarli.

I 7 errori da evitare per una camicia su misura perfetta

Se non siete molti pratici sull’argomento, ecco sette errori da evitare quando si porta una camicia. Si tratta di indicazioni davvero semplici e basilari, a cui spesso riponiamo poca attenzione. Con i consigli giusti, sarete sempre al top in qualsiasi situazione.

Una Sartoria Artigianale
per Abiti e Camicie su Misura

Una Sartoria Artigianale
per Abiti e Camicie su Misura

1. Non portare una camicia su misura

Potrà sembrare banale, ma non lo è affatto. La prima regola per vestire bene con indosso una camicia, è portarne una assolutamente fatta su misura per te.

La camicia infatti in un uomo deve calzare perfettamente. Importante è che non sia nè troppo corta né troppo lunga. Anche le maniche della camicia devono avere una lunghezza adeguata.

In più la camicia non deve essere troppo larga perché potrebbe creare delle pieghe non proprio gradevoli alla vista e non deve essere troppo stretta perché potrebbe evidenziare i difetti della figura. Pertanto, rivolgiti al tuo sarto di fiducia per creare una camicia che ti stia a pennello.
2. Non allacciare i bottoni

Ebbene sì, per un effetto elegante è bene non lasciare aperti i primi bottoni. Fanno eccezione quelli del collo. Nella stagione calda puoi essere portato a farlo senza nemmeno accorgertene, ma è bene resistere alla tentazione.

Infatti, i primi bottoni della camicia slacciati creano un effetto disordinato e sicuramente non sono un elemento distintivo per uno stile ricercato.

Dunque, se si vuole apparire al meglio, soprattutto se si tratta di un evento importante o una cerimonia e potrebbe esserci l’occasione in cui venga scattata qualche foto, è meglio soffrire un pochino di più il caldo.
3. Portare una camicia non sartoriale senza cintura

Una camicia che stia davvero bene e che metta in risalto la figura, è sicuramente una camicia fatta su figura. Infatti prendendo la misura delle spalle, del busto, delle braccia e del collo si riesce a creare una camicia artigianale che si adatta perfettamente al fisico della persona che la porta.

Un punto a favore delle camicie sartoriali è anche quello che nella maggior parte dei casi non hanno bisogno di essere portate con una cintura.

In questo modo si può evitare l’effetto antiestetico della camicia dentro i pantaloni o i jeans che tagliano la figura a metà e evidenziano i difetti nel giro vita.

4. Pensare di risparmiare comprando una camicia non artigianale

Non tutti sanno che acquistano una camicia sartoriale è possibile davvero risparmiare. Immaginazione comune è che si possa risparmiare comprando camicie in negozi come catene ecc. Il prezzo di una camicia sartoriale invece va visto come un’investimento. Infatti, nel vostro armadio saranno sufficienti poche camicie con i colori più importanti per fare outfit diversi e perfetti per ogni occasione.

In più non vi ritroverete con tante camicie nell’armadio di cui non sapete più che fare, perché non sono della vostra misura e quando le indossate non vi risaltano. Inoltre una camicia artigianale dura di più di una normale. Prima di tutto il materiale è più pregiato e quindi resiste più nel tempo.

I materiali di una camicia più pregiata tendono anche a rimanere costanti pertanto sembrano nuovi anche quando sono stati portati diverse volte. Infine i colori non si sciupano e non scoloriscono con i lavaggi. Tutto questo permette di dover acquistare meno e di risparmiare.

5. Non stirare la camicia

Può sembrare un errore da poco, ma è uno dei maggiori elementi che può cambiare l’outfit in modo sostanziale. Infatti, perché una camicia stia bene indossata e risalti la figura, deve essere perfettamente stirata. Stirando la camicia si evitano quelle fastidiose pieghette che danno all’intero outfit un’aria trascurata.

Se non siete pratici nello stirare, soprattutto nello stirare una camicia da uomo che è un indumento grande, è bene rivolgersi a una lavanderia. Infatti alcuni capi se non si usano le giuste precauzioni possono anche rovinarsi durante la fase di stiraggio.

Con una camicia perfettamente stirate potete star certi di far bella figura se avete un evento importante.

6. Indossare una maglietta sotto una camicia

Una moda molto in voga soprattutto tra i giovani è quello di indossare una maglietta bianca o colorata sotto la camicia che si sta indossando. A meno che non si tratti di un look prettamente sportivo, si tratta di un outfit assolutamente sconsigliato.

Per un look elegante la camicia deve essere portata da sola, con una giacca abbinata sopra.

7. Considerare una camicia con taschino un porta oggetti

Chi porta camicie con taschino ha la tendenza a riempire la tasca con molti oggetti. Niente di più sbagliato. Il risultato può diventare davvero antiestetico e di cattivo gusto.

Il consiglio è quello di lasciare il taschino della camicia vuoto. Lo stesso vale se si porta una giacca con delle tasche. Per fare in modo che la figura risulti lineare, è bene evitare tutti gli eventuali rigonfiamenti causati dalla presenza di oggetti nelle tasche.